sabato 7 novembre 2020

☆ Recensione ☆ Kandi Steiner - Per il mio amore, Whiskey



Dieci anni d’amore, di perdita, di amicizia, di cuori infranti e di emozioni da gustare fino all’ultima goccia.


Dal primo momento in cui incontra Jamie, Brecks sa che la sua vita non sarà più la stessa.
Quel ragazzo dagli occhi ambrati diventerà il suo Whiskey, una irrinunciabile dipendenza. Mese dopo mese, anno dopo anno, errore dopo errore, la loro amicizia si fa sempre più complicata, e la loro attrazione sempre più inarrestabile.

Ma cosa fare quando il tempo e le circostanze sembrano essere sempre avverse?
Quanto duramente e quanto a lungo una donna può lottare per riappropriarsi del cuore dell’uomo che da sempre le appartiene?

Una storia cruda, appassionata e straziante, in cui il destino giocherà a tirare i fili del vero amore, in un turbinio di emozioni travolgenti.

Ci vuole più coraggio ad ammettere di amare qualcuno e di voler lottare per lui, che a lasciarlo andare per soffrire di meno.

Genere: Contemporary romance
Editore: Always Publishing
Data pubblicazione: 07/06/2018

Recensione:
🌟🌟🌟,5

"Leggo romanzi rosa perchè innamorarsi è divertente. E con i libri lo posso fare in continuazione, ancora e ancora. Posso essere tanti amanti diversi, posso provare gli struggimenti e i successi dell'amore. L'amore è il sentimento più forte e leale che possiamo provare e credo che sia una specie di magia poter rivivere i più grandi amori di tutti i tempi tramite i libri".

Brecks ha sempre pensato di vivere una vita felice, nel mezzo di una famiglia unita e amorevole. Finché la confessione di sua madre, prima di andare a studiare in California, sconvolge per sempre tutte le sue convinzioni. Da allora diventa "solo B". La sua unica amica e confidente diventa Jenna, una bellissima cheerleader dalla quale non si separa mai. 

"Jenna Camp era il tipo di amica a cui ti legavi stretta e non lasciavi mai andare: era tenacemente leale, faceva morire dal ridere ed era motivata, esattamente il genere di persona che volevo intorno a me. I suoi castelli erano ben saldi per terra e non mi permetteva di costruire in aria i miei. Ma a parte tutto questo, era la sola persona che in vita mia mi aveva accettato per quella che ero."

Un giorno, mentre corrono insieme incontrano Jamie, un ragazzo affascinante che attira subito l'attenzione della nostra protagonista. Peccato che i suoi occhi particolari rimangono fermi sulla bellissima bionda e B. è costretta ad assistere alla nascita di una storia tra la sua amica e il ragazzo per cui ha appena avuto un colpo di fulmine. 

"Ebbi un posto riservato in prima fila per assistere alla nascita del loro amore, ed ero veramente contenta per loro. Jamie era senza dubbio il miglior ragazzo che conoscessi e Jenna era la mia migliore amica. Non avrei saputo trovare nessuno di più perfetto l'uno per l'altra. O almeno, questo era quello che mi raccontavo."

Da quel giorno, oltre a un'amica del cuore, B. avrà un guadagnato un miglior amico. Jamie sembra il ragazzo ideale, amante dello surf, divertente, leale, ambizioso; parte integrante della sua routine quotidiana. Una dipendenza che Jenna non sembra di avere, perché la loro relazione giunge al termine prima del previsto. 

《Tu sei praticamente whiskey che cammina. Il colore dei capelli, degli occhi, il profumo che hai... è praticamente l'essenza della tua anima》.

Le strade dei tre amici si dividono con l'università, ognuno andando avanti con la propria vita, senza mai dimenticare gli altri.  Né il tempo, né le distanze bastano per sciogliere certi legami. Perché quando le persone sono fatte l'una per l'altra, il destino continua a portarle sullo stesso cammino. Jenna e B. continuano ad essere migliori amiche e "Whiskey", un vizio dal quale non si può fare a meno. 

"Scoprii che una macchia di Whiskey era più indelebile dell'inchiostro e mi chiesi se sarei mai riuscita a lavarla via. 
O se volessi farlo".

L'amore tra Whiskey e B. è un amore censurato, che bruccia e distrugge come il fuoco; è una continua sfida contro il destino poter essere vissuto appieno. Gli anni passano, le promesse svaniscono, ma ogni assaggio di Jamie riporta alla dipendenza: un dolceamaro che sconvolge i sensi. 
Sarà abbastanza per rimanere legati per sempre? 

"Eravamo l'uno la droga dell'altra quanto eravamo anche la medicina l'uno dell'altra. E in verità, le due cose non erano poi così diverse".

Questa storia ha provocato in me emozioni contrastanti. Per quanto l'ho amata all'inizio, pur essendo particolare, altrettanto l'ho odiata verso la fine. 
Rispetto alla protagonista, infantile e confusionaria, ho apprezzato molto di più Jamie. In ogni caso, entrambi mi hanno delusa. L'autrice è molto brava a tenere incollati i lettori alle pagine, mantenere alta la tensione fino all'epilogo e oltre. Secondo i miei gusti, i vari triangoli amorosi e i continui tira e molla mi hanno stufata talmente tanto che ero arrivata quasi a tifare per una fine diversa. 

Mi è piaciuta la loro crescita, come amici, confidenti, compagni di avventure. Ma ad un certo punto ho avuto la sensazione che la loro dipendenza l'uno dell'altra è più che altro sessuale e questo fatto ha cominciato ad infastidirmi. 

"Per il mio amore, Whiskey" è un giro sulle montagne russe, questo ve lo posso assicurare. Cosa proverete alla fine di quest'avventura, lo decidete voi. Una cosa è certa: sarà indimenticabile. 






Nessun commento:

Posta un commento