Genere: New adult
Serie: Maybe #1 (autoconclusivo)
Titolo originale: Maybe someday
Editore: Leggereditore
Data pubblicazione: 19/02/2015
Recensione:
🌟🌟🌟🌟
"Sono settimane, ormai, che il ragazzo dell'appartamento di fronte si siede sul suo balcone e suona per almeno un'ora. Ogni sera, io mi siedo fuori e ascolto."
Sydney e Ridge non si conoscono ma inconsapevolmente si danno appuntamento sul balcone ogni sera. Quel momento della giornata è solo loro. Lui suona la chitarra. Lei impara a memoria le sue canzoni, segue la musica con il linguaggio del corpo e aggiunge parole alla melodia. Poi la magia si spezza e ognuno torna alla realtà. Lei, da Hunter. Lui, da Maggie.
Dopo aver scoperto il tradimento del suo ragazzo con la migliore amica, Sydney andrà ad abitare in un appartamento condiviso con Ridge. Dal ruolo di spettatrice, diventerà la salvezza del suo vicino nel bel mezzo del blocco dello scrittore. Arriveranno a conoscersi nell'unico modo nel quale riescono a comunicare: tramite le note, le parole scritte, le corde della chitarra, i battiti del cuore sul ritmo della musica. Un linguaggio che li avvicina sempre di più e che diventa pericoloso, perché scatena nei due sensazioni nuove, così giuste ma allo stesso tempo così sbagliate.
"Sono convinto che nella vita s'incontrino persone le cui anime sono completamente compatibili con le nostre. Alcuni li definiscono anime gemelle. Altri parlano di vero amore. C'è chi crede che la sua anima possa essere compatibile con più di una persona, e sto iniziando a capire fino a che punto possa essere vero."
Sydney ha giurato a se stessa che non sarà mai una traditrice. Ridge ha promesso a Maggie, l'amore eterno ma prova sentimenti anche per la ragazza che ha invaso il suo mondo armata di dolcezza, schiettezza, l'anima pura e nobile. Può un cuore dividersi per due persone diverse?
"Per lei mi piego / Per te mi spezzo"
"...quando mi chiedi se sceglierei lei, mi stai ponendo una domanda alla quale non posso dare una risposta diretta. Perché sì, probabilmente, a questo punto, se me lo chiedesse andrei da lei [...] Ma se mi stai chiedendo di chi ho bisogno, con chi voglio stare, chi desidero realmente ... il mio cuore ha già scelto per me tanto tempo fa, Sydney."
Una storia particolare, un amore raccontato attraverso i testi delle canzoni. Due cuori che battono all'unisono. Due ragazzi che si incontrano quando più avevano bisogno. Un'attesa infinita, per un giorno che forse non arriverà mai. O forse sì.
"Vorremmo più di ogni altra cosa la possibilità di amarci liberamente, maledetti dal pessimo tempismo e da due cuori leali. Sappiamo entrambi dove voremmo essere; solo non sappiamo come arrivarci. O meglio quando. Vorrei che le cose fossero semplici come quando avevo diciannove anni. Prenderemmo un calendario, sceglieremmo una data e inizieremmo il conto alla rovescia per potermi presentare alla tua porta e iniziare ad amarti. Ma ho imparato che al cuore non si può imporre come, quando e chi amare."
Con "Forse un giorno" ho avuto la conferma che i romanzi di Colleen Hoover non sono mai banali o scontati ma riesce sempre a sorprendere con storie tormentate, che provocano un uragano di emozioni.
In seguito, è stata pubblicata la novella "Maybe not", dedicata a una coppia di personaggi secondari, Warren e Bridgette e "Maybe now", che conclude la serie. Purtroppo non sono state tradotte in italiano quindi ci tocca leggerli in lingua per poter salutare Sydney, Ridge, Maggie e gli altri un'ultima volta.
Nessun commento:
Posta un commento