Sotto la neve del Montana si nasconde la primavera di Kathleen
Cosa ci fa Kathleen Howard Moore, col suo parka di cashmere e gli stivaletti di alta moda italiana, in uno sperduto paesino delle Montagne Rocciose? Per di più sola e senza un soldo? Eppure fino a qualche mese fa nella sua vita c’erano prestigiosi incarichi nelle ambasciate statunitensi di tutto il mondo, una famiglia ricca e rispettata, un fidanzato bello e potente... che poi l’ha tradita e annientata. È riuscito a portarle via tutto, lasciandole solo un gelido vuoto nel cuore e un’avvelenata voglia di vendetta. E Kathleen ha deciso di ripartire dall’inizio, dalle sue origini, da quella madre che la dette in adozione agli Howard Moore appena nata. Saint Mary, in Montana, è il piccolo villaggio di montagna dove cercarla, e dove Kathleen spera anche di ritrovare se stessa. Ma boschi innevati, buona cucina tradizionale e tranquilla vita di paese possono davvero riscattare una rampante newyorkese, abituata a ristoranti stellati e tacchi vertiginosi? E se, oltre alla sua famiglia di origine, Kathleen trovasse a Saint Mary anche un uomo capace di tenerle testa, con una lingua tagliente e dei magnetici occhi verdi? Allora forse quel riscatto tanto cercato potrebbe veramente realizzarsi, e nel modo più dolce e inaspettato.
Genere: Contemporary romance
Serie: I colori dell'amore #2 (autoconclusivi)
Editore: Amazon Publishing
Data pubblicazione: 07/07/2020
Recensione:
🌟🌟🌟🌟🌟
Kathleen Howard Moore è la sorella più grande di Faith, protagonista del romanzo precedente "Tutto il blu che parla di noi". L'abbiamo conosciuta come una donna fredda, dura, ambiziosa e prepotente. Una donna che vuole proseguire la strada scelta della sua famiglia, nell'ambito diplomatico. Nonostante sia stata adottata, Kathleen ha sempre sentito la responsabilità sulle sue spalle, ha dovuto essere un esempio per tutti e degna di portare il doppio cognome.
"lei era sempre stata quella forte, quella che non commetteva errori, sempre la prima scelta."
Dopo il crollo economico della sua famiglia e il tradimento del fidanzato, quella donna forte e insensibile che aveva tutto sotto controllo si è persa nei meandri della vergogna, della delusione, della sconfitta. L'unica cosa che gli è rimasta è l'orgoglio, che la spinge a non accettare favoritismi sopratutto da parte di Fareed - il ricco persiano che doveva diventare il suo marito.
Profondamente provata dagli ultimi avvenimenti e senza la vita privilegiata di prima, Kathleen si sente smarrita. Decide allora di fare un primo passo per ritrovare se stessa: tornare alle radici, in Montana, nella ricerca della sua vera madre.
"aveva viaggiato per tutta la vita, non aveva mai oziato, aveva sempre programmato con scrupolosità e per una volta voleva lasciare tutto al caso."
Ma a Saint Mary nessuno l'aspetta con le braccia aperte. Il piccolo paesino isolato è un mondo totalmente diverso da quello a cui è abituata: immerso nella natura, con gente comune e scettica riguardo la sua presenza.
A farla sentire una vera intrusa ci penserà sopratutto Ryan Parker - la mano destra nella gestione lavorativa e famigliare delle persone che la ospitano nel piccolo stabilimento di bungalow - un uomo arrogante, scontroso, antipatico che a tratti ricorda a Kathleen l'uomo che l'ha ferita. Ma Ryan non è come Fareed. Si dimostra amorevole verso la sua famiglia, un grande lavoratore e sopratutto capace di tenere testa al carattere difficile della signorina Howard Moore. L'antipatia reciproca diventa con il tempo amicizia, complicità, rispetto, affetto.
"Ryan era diventato il suo punto debole, la sua eccezione, un limite che ormai attraversava spesso e che le piaceva spostare a proprio piacimento, anche perché a lui piaceva fare lo stesso in quella loro unica e singola competizione."
Ryan e Kathleen sono due persone apparentemente opposte. Entrambi indossano una maschera di ghiaccio per nascondere le proprie debolezze ma con il tempo, l'ascia di guerra tra loro diventa solo un ricordo e diventano il porto sicuro l'uno per l'altra. Ma basteranno i loro sentimenti per trovare una via di mezzo tra due mondi agli antipodi?
"Avevano vite talmente diverse che non sarebbero mai state compatibili? Ma a chi importava? Contorni, accessori che non cambiavano il senso di quella strana condizione: sembrava che si stessero lasciando senza mai essere stati insieme; parlavano di futuro, di compatibilità, di vita, senza nemmeno essersi mai scambiati un bacio. In quale cavolo di inferno si era cacciata? E quale altro uomo l'aveva tanto coinvolta utilizzando solo insulti, battibecchi e un unico abbraccio?"
Un rapporto odio / amore che mi ha fatto fare tantissime risate. Ho amato Ryan, con il suo modo schietto, ironico, sfidante. Sia lui che i membri della sua famiglia sono dei personaggi molto ben caratterizzati ed è impossibile non affezionarsi a ciascuno di loro, perché danno un tocco in più alla storia.
Non pensavo che la storia di Kathleen mi piacerà più di quella di Faith, ma la penna di Naike si riconferma una garanzia: mi ha tenuta sulle spine, mi ha fatto divorare le pagine, mi ha messo di buon umore e a tratti mi ha anche fatto commuovere. Super consigliato!
Nessun commento:
Posta un commento