Se il sogno di molte persone è riuscire a emergere e avere successo, quello di Sveva, quando inizia a muovere i primi passi nell’universo di internet, è semplicemente evadere. Evadere da una vita costellata di delusioni, da un padre che non si comporta da genitore, dalla precarietà economica in cui è costretta a vivere con sua madre e sua nonna.
A soli diciassette anni, e con una vita monotona ad aspettarla, le è davvero difficile credere che il suo mondo possa cambiare. Tuttavia Sveva ha una passione, la moda, e due qualità rare, il coraggio e la tenacia: le sue carte vincenti. Quelle con cui parte alla volta dell’America, vivendo davvero per la prima volta. Ed emergere adesso è possibile. Ci crede davvero.
Finché non si innamora. E si perde.
L'amore è una cosa che Sveva non può proprio permettersi: non è come quello descritto nei romanzi, che riempie e annulla ogni problema, ma è sofferenza e rinuncia alle proprie passioni.
O forse no?
Genere: Contemporary Romance
Editore: More Stories
Data pubblicazione: 22/06/2020
Recensione:
🌟🌟🌟🌟🌟
"Siamo frutto di relazioni famigliari disfunzionali, figure genitoriali discutibili che ci hanno portato via pezzetti di noi, lasciandoci a brandelli dove serviva essere tutti interi."
Sveva è una ragazza isolata in un mondo costruito su riviste di moda e bambole dell'orrore: fragile come i pezzi di carta, ambigua come le citazioni che raccontano momenti della sua quotidianità, segnata come le figure in porcellana sulle quali sfoga il suo tormento interiore. Il suo cuore è stato infranto troppo presto, quando le è stato negato l'amore della figura paterna. L'unico sogno che le rimane è quello di lanciarsi nel mondo virtuale, portandosi dietro le cocci lasciate dall'immagine di una famiglia in frantumi.
"È grazie a mio padre se la pazienza è una delle mie virtù più sviluppate, perché ho pianto per nottate intere sperando che ascoltasse il mio bisogno, che mi vedesse. E invece ha fatto solo in modo che mi disinnamorassi di lui."
Insieme a Nathan e McKenzie, amici e soci nella nuova avventura lontana da casa, Sveva diventa l'icona del marketing digitale, un modello da seguire e la voce delle donne. Si dedica esclusivamente alla sua carriera, colmando i vuoti dell'anima con il successo, senza mai dimenticare chi ha creduto il lei sin dall'inizio: Pete Sosa.
"Una parte di me sa che quest'uomo è la metà perfetta di me, ma l'altra parte, quella razionale, sa che quando nessuno ha insegnato a un bambino ad amare, quella mancanza lo segnerà per tutta la vita."
Stella del calcio e idolo delle donne, Pete nasconde a sua volta un passato doloroso. La sua passione è ripagata con numerosi premi, ma niente vale quanto la donna che gli ha rubato il cuore.
《Tu sei bellissima. Lo sei fuori, ma sopratutto lo sei dentro. E io sono un campione solo se riesco ad averti al mio fianco.》
L'amore tra Sveva e Nate è intenso, completo, ma anche sofferto e soffocato dallo stesso peso. Una lotta tra apparenza e realtà, tra cuore e mente, fatti e parole. Un amore vissuto contrattempo, nella continua ricerca di se stessi.
"Noi siamo qualcosa di unico da quando ci siamo guardati negli occhi, perché due randagi si riconoscono a miglia di distanza. Hanno negli occhi lo smarrimento e il bisogno di cercare continuamente un punto fermo attorno a cui ruotare o a cui fare sempre ritorno. Non è facile amare quando nessuno ti dà il buon esempio e quindi non è neppure facile tornare a casa se nessuno ti insegna la via."
"Parlami di un sogno" è la storia di tanti di noi. Viviamo in un mondo frenetico che ha tanto da offrire e altrettanto da togliere. Un mondo in cui prevalgono le cose materiali e scarseggiano i sentimenti. Parla di legami, di storie a distanza, del potere del gossip, dell'importanza della famiglia e i suoi insegnamenti, dell'amore incondizionato che supera gli ostacoli.
Un romanzo che lascia il segno, indelebile come un tatuaggio.
Nessun commento:
Posta un commento