Alice Mancini ha programmato la sua nuova vita in ogni dettaglio: con il trasferimento a Milano insieme a Sarah, la sua migliore amica, è pronta a immergersi in un mondo fatto di feste universitarie, lezioni con professori giovani, passeggiate per il centro della città e un sacco di risate. Peccato che la realtà sia ben diversa dall’idillio che aveva immaginato, e ritrovarsi a Milano, senza però poter condividere l’appartamento con la sua migliore amica, è tutt’altro che quello che aveva sognato. Come se la situazione non fosse abbastanza tragica, mentre Sarah è entusiasta di tutto, Alice si sente un pesce fuor d’acqua. Milano non le è mai sembrata più inospitale… I coinquilini potrebbero benissimo essere tutti pazzi, i compagni di studio sembrano venire da un altro mondo e, ciliegina sulla torta, a peggiorare la situazione ci si mette Leonardo Colombo, il ragazzo milanese che ha erroneamente occupato il posto di Sarah nell’appartamento e che non vuole saperne di sloggiare. Ma quanto potrà essere difficile la convivenza? Tra caffettiere che esplodono, serial killer, incomprensioni e dispetti, Alice scoprirà che avere dei coinquilini può rivelarsi un’avventura molto, molto interessante. E per quanto si sia imposta di odiare Leonardo, non è facile tenere a mente che lo detesta, soprattutto se lui continua a guardarla come se volesse baciarla…
Genere: Romanzo rosa
Editore: Self
Data pubblicazione: 22/02/2021
Link: Amazon
Recensione:
🌟🌟🌟🌟🌟
Ringrazio tantissimo l'autrice per la copia ARC, permettendomi di leggere il suo romanzo in anteprima.
Cosa ci fa Alice, una ventiquattrenne di Calcata, modesta e riservata, in una città incasinata e appariscente come Milano? Sarah, la sua amica, l'ha convinta di uscire dalla sua confort zone e sperimentare insieme la vita da studentesse fuorisede, ciò che implica un'appartamento condiviso con coinquilini strani, caos quotidiano, abitudini diverse, costo di vita nettamente superiore rispetto a Napoli, dove avrebbe voluto studiare.
"Non so come possa sul serio sentire il bisogno di allontanarsi da una metropoli che offre tutto: divertimenti, storia, cultura, intrattenimenti, romanticismo e perfino avventura. Roma è Roma. Io, se fosse stato solo per me, non avrei mai scelto di venire a studiare a Milano."
Lo scarso entusiasmo per questa nuova avventura inizia a scomparire appena si trova davanti la nuova realtà: scopre che, per errore, non potrà abitare insieme a Sarah. La stanza riservata per la sua amica è stata presa da un ragazzo arrogante, sfacciato e fastidiosamente sexy, di nome Leonardo Colombo.
«Non è sposato, vero?»
«No.»
Sgrana gli occhi e assume un’espressione addolorata. «Aspetta, non me lo dire: è gay? Non mi sembrava, ma magari mi sono sbagliata.»
«Non credo…»
«Ha l’herpes?»
Pesto un piede per terra e mi giro a guardarla, sconvolta e con le guance arrossate. «Ma come faccio a saperlo? Peggio, comunque.»
«Peggio dell’herpes? Oddio, no!» Sarah si congela sul posto e mi guarda basita. Annuisco.
«Davvero?» Annuisco ancora, e lei si sgonfia lentamente davanti ai miei occhi. «Ha figli?»
Cosa? No, perché mai adesso va a pensare ai figli? Spero che quel troglodita non si sia riprodotto, sarebbe terribile per dei pargoli avere parte del proprio DNA in comune con quel deficiente.
«Peggio.» Faccio una piccola pausa per aumentare l’effetto suspense, così che capisca che sono assolutamente, irremovibilmente, tragicamente seria.
«È milanese.»
E ho detto tutto.
La consapevolezza che la sua pazienza sarà messa a dura prova diventa ancora più chiara quando Alice ("come il pesce") si sentirà attratta proprio da Leonardo: bello come un dio greco, impeccabile, voce roca e sensuale, occhi profondi e sorriso da furbo, troppo perfetto per una come lei.
La ragazza anonima che era prima lascia il posto a una donna disinibita, curata e più socievole, cercando di integrarsi pian piano al nuovo stile di vita e sopratutto, conquistare il coinquillino sexy dalla porta accanto. Per quanto diverso, impegnato e irraggiungibile, Leonardo diventa la sua sfida, il suo sogno a luci rosse: famelico, rude, appagante.
《Niente da fare, bionda. Non è negoziabile questa cosa qui, quello che c'è tra di noi. Tu hai paura di stare con me, ma se non ti metto alle strette finisce che mi scarichi ancora prima di darmi una vera possibilità.》
《Dico sul serio. Ho bisogno di tempo, e magari di spazio per capire se questa cosa... Ho bisogno di capire se si può fare o no.》
《Intendi noi?》
《Allora lascia che ti dia qualcosa su cui riflettere mentre ti prendi tutto il tuo tempo e il tuo spazio》
Dietro la maschera del ragazzo ricco e capriccioso, si nasconde il vero Leonardo, che ha dovuto lottare sodo per ottenere quello che desidera realmente, andando pure contro la sua famiglia. Con Alice diventa premuroso, dolce, protettivo, come ogni innamorato. Quando i sentimenti che provano l'uno verso l'altra sono sempre più intensi, anche le differenze tra di loro diventano più evidenti e tutto sembra troppo bello per essere vero.
《Guardaci. Guarda quanto siamo diversi. Come potremmo funzionare?》
《Come potremmo non funzionare? Io ti do sui nervi, tu mi fai impazzire: ci sono tutte le basi per una splendida storia d'amore.》
Basterà l'amore per superare l'odio, le paure, le differenze sociali e i pregiudizi?
《Non siamo uno sbaglio, Alice. Non lo siamo mai stati.》
Alice ci regala una storia piena di battibecchi, situazioni imbarazzanti, frasi divertenti in dialetto e personaggi fuori dal comune, che mi hanno fatto fare tantissime risate, mi hanno fatta arrabbiare e fare il tifo per l'amore.
Un romanzo d'esordio che mi ha veramente sorpeso e ne consiglio la lettura. Ci saranno delle belle, credetemi.
Complimenti all'autrice!
Nessun commento:
Posta un commento