Serie: R.u.d.e. (autoconclusivi) #1, seconda edizione, con epilogo extra.
Della stessa serie: Usheen #2, Duke #3
Data pubblicazione: 15/12/2020
Prima pubblicazione: 2015
Genere: romantic suspense
Editore: self
Recensione:
🌟🌟🌟🌟🌟
《Credo di amarti, Roy.》
《Io ti amo da quando avevo sei anni, Daisy.》
Arizona, New Heaven.
Un paesino di pochi abitanti, una piantagione di girasoli, il posto dove nasce l'amicizia tra Tess e Hastiin, Jess e Silk, Daisy e Royle. Tutti frequentano la stessa scuola, gli stessi posti, come se fossero una cosa unica.
Daisy Jane Kerberg, figlia di Maya e Samuel, sogna di fare l'avvocato. Royle Hill, rimasto con un solo genitore autoritario, violento e senza scrupoli, è obbligato a seguire la strada dell'agronomia, nonostante sogna di diventare fotografo. Nessuno bada alle sue necessità, ai suoi desideri, ai suoi sentimenti. Nessuno tranne i suoi amici. Tranne Daisy.
《Non so come reagirei se qualcuno mi obbligasse a vivere una vita che non ho scelto.》
《Puoi subire e lasciarti trattare come un servo oppure puoi combattere e cercare di dare un senso a tutto quanto.》
Il legame tra Sydney e Royle cresce sempre di più, fino a diventare una conferma d'amore. Si cercano, si trovano, si completano, si respirano. Si promettono un futuro e una vita insieme.
Ma poi qualcosa va storto.
Daisy si risveglia dal coma dopo quattro giorni e viene chiamata con un cognome diverso. Non ne ha idea di come è finita lì, sa solo che ha bisogno delle persone care accanto. Per la sua sorpresa però, viene a sapere che nessuna di quelle persone fanno più parte della sua vita da anni ormai. Com'è possibile?
Da allora ogni giorno diventa un incubo: inquietante, oscuro, terrificante. Un buio totale che racchiude nove anni, un pezzo di vita che non ricorda più.
《Sistema i conti con il tuo passato, paga i tuoi debiti e seppelisci i tuoi errori in questa terra. Finché non lo farai, non ci sarà posto in cui scappare perché il passato ti troverà ovunque andrai.》
Insieme alla memoria, Daisy ha perso se stessa, nella ricerca disperata di comporre i pezzi mancanti di un enorme puzzle. Si ritrova intrappolata in una vita estranea, abbandonata da tutti e con domande che faticano ad avere risposte. L'unica certezza sono i sentimenti che prova per Royle: quel ragazzo che era tutto il suo mondo; quel ragazzo che aveva perso di vista quando aveva tredici anni, mandato dal padre a studiare all'estero; quel ragazzo che è tornato cinque anni dopo, per prendersi tutto il suo cuore. Quel ragazzo, quasi trentenne, oggi la guarda come se fosse la sua peggior nemica.
Come si fa a cancellare un amore così grande come il loro? Come ci si riesce a sopravvivere, senza quell'amore?
Grazie a questo romanzo ho conosciuto il lato oscuro della penna di Naile Ror: una storia travolgente e crudele, basata sull'abuso di potere, vendetta, sacrificio e tanta sofferenza. Un amore troncato all'improvviso, ma che con il passare degli anni non si spegne; talmente forte da distruggere e risanare tutte le ferite.
Non lasciatevi ingannare, non pensate che conoscerete un protagonista cattivo, ribelle, senza cuore, tipico dei romanzi con sfumature dark. Royle è simbolo della lealtà, del donare amore e odio con la stessa potenza, ma è anche la ragione di vita di Daisy. Perché quando si ama come lei sa amare, la felicità dell'altro viene al primo posto, pur di mettere in pausa la propria o buttarsi nelle fiamme dell'inferno. Daisy è una guerriera anche se vittima, ambiziosa anche se tutto sembra perduto, ama la vita anche quando ha la morte nel cuore. Sarà quella forte, per entrambi. E l'ho amata per questo.
Attenzione: sono presenti scene forti.
La narrazione è in terza persona ma io non ho avuto difficoltà a lasciarmi coinvolgere, anzi. Ho provato tutte le sensazioni che questa storia ha da offrire. E fidatevi che sono tante! Talmente potenti da far male. E appena girata l'ultima pagina, vi renderete conto di aver tenuto il fiato sospeso fino alla fine.
Naike Ror è diventata, senza dubbi, la mia confort zone. I suoi libri mi fanno coinvolgere come pochi, mi aiutano con il blocco del lettore e mi fanno divorare le pagine in poco tempo. Ho amato tutti i libri suoi letti in precedenza, ma la storia di Daisy e Royle avrà un posto speciale nel mio cuore.
Se amate i romanzi con sfumature dark, angst, second chance, leggettelo perché merita tantissimo!
Nessun commento:
Posta un commento