sabato 26 giugno 2021

☆ Review Party ☆ Scaglie di colore ~ Mary Lin


Sfacciata. Provocatrice. Bulla.

Melody nasconde il suo passato sotto la maschera da ribelle, una spessa armatura di irriverenza e aggressività.

Insieme ai suoi migliori amici, Junior, Arden e Dustin, crea scompiglio tra i corridoi della scuola, fino al giorno in cui si spinge troppo oltre ed è costretta a scappare.

È un giorno di pioggia quello in cui Mansel inchioda con il suo pick-up, per evitare di investire la ragazza che sfreccia tra le auto in corsa. Quel momento cambierà ogni cosa. Per Melody, la ragazzina sfrontata che dissimula la gamma di grigi che macchiano il suo animo. Per Mansel, che è disorientato dal suo atteggiamento provocatorio e si sentirà, di volta in volta, sempre più responsabile per lei.

Per un cuore che ha finora vissuto nelle tenebre, il mondo inizierà a colorarsi di mille diverse sfumature.

Eppure…

Attenta, Melody, non senti quell’allarme che risuona in lontananza?

Fai attenzione, bambina, i neri e i grigi pretendono un risarcimento.

E tutti i colori che hai creduto di scorgere potrebbero ridursi in frantumi, lasciandosi dietro solo scaglie a disperdersi nel vuoto.

Scaglie di Colore è il primo romanzo della dilogia Colors.

Una storia di sofferenza e allo stesso tempo di crescita, di amicizia e d’amore.

Tocca tematiche delicate e forti, quali il disagio giovanile, abusi e dipendenze. Se ne consiglia una lettura consapevole.

Serie Colors vol.1 (finale aperto)

Genere: Contemporary romance

Editore: self

Data pubblicazione: 25/05/2021


Ringrazio @laleggilibri e il blog Librocheleggi per la copia digitale. 


Recensione:

🌟🌟🌟🌟🌟


"Avevo cercato di scappare da quell'oceano profondo e gelato nel quale mi sentivo morire ogni giorno. Poi avevo scorto tre frammenti di cielo terso tra le onde, ed era tornato il sole."


Riprendere fiato. Sentire i battiti del cuore, il sapore di un bacio, il profumo di una cioccolata calda, il calore di una casa. Vedere i colori. Tutto questo per Melody non ha nessun significato. Prima di Mansel.

Ma conosce il valore di "famiglia", di chi ti prende per mano quando stai per precipitare nel vuoto, che ti aiuta ad alzarti quando inciampi, che sa che sei fatta di scaglie taglienti ma cura le tue ferite. Persone rotte che nessuno vuole più. Persone che dicono "se ci sei tu, ci sono anche io" e ti aspettano con un bagno caldo, per scaldarti dentro. Conoscono il marcio, lo schifo, la perdizione, l'oscurità, le porte chiuse in faccia. Il dolore - che uccide una parte di te e non sai più come funzionare in una società "normale". Anime perse come quelle di Arden e Junior, che urlano con lo sguardo "io ho visto il male e se mi stai vicino lo conoscerai anche tu. Allontanati. Salvati." 

Dustin, non sono riuscita a farmelo piacere. E pian piano, ho finito per odiarlo. Silenzioso, solitario, l'unico che non ha conosciuto la povertà e la sporcizia. Ma con una sofferenza dentro che lo acceca, lo trasforma, lo distrugge. Perché è così grande, che da solo non può reggere il peso e allora sceglie di dividerla con chi ha affianco. 

Ho aperto di nuovo il cuore con la nuova storia di Mary Lin. Mi sono lasciata travolgere, ho accolto i suoi personaggi e mi sono lasciata sporcare. 

Melody, che non sa amare se stessa ma disposta a tutto pur di vedere il sorriso di chi le è stato vicino; che ha vissuto la vita in bianco e nero ma conserva i colori per i suoi sogni. Melody, che riempie di parole una musica che Mansel non sa più suonare.


 《È l'amore a essere complicato. E io non sono fatta per essere amata.》


Junior, quel ragazzo arcobaleno che regala gioia, angeli di neve e spruzzi di colore e porta speranza in un mondo cattivo e ingiusto. 

Arden, che dietro una maschera priva di emozioni nasconde un cuore immenso, pieno di cicatrici. Una roccia, un guerriero, un angelo caduto che si scioglie nella stretta di un abbraccio. Perché sa riconoscere l'amore, la complicità, i legami indissolubili, ma ha paura della solitudine da quando Melody è diventata parte di lui. 


"Ogni piccola crepa, Melody, quando meno te lo aspetti, finirà col cedere ancora. Si fa prima a buttare quello che non funziona e sostituirlo con qualcosa che si spera sarà migliore."

"Allora perché mi hai salvata? Resterò rotta per sempre."

"Finché rimarremo insieme, potremo funzionare meglio. Se unisci due metà rotte in un unico cuore, forse questo batterà di nuovo."


Mansel, quel "vecchio" scorbutico che non vuole legami, perché la vita è già troppo complicata per dare ascolto al cuore. Lui che lancia parole come lame affilate ma dentro di sé ha un tornado di emozioni, un cuore che batte e un'anima nobile. 


 "... non smetto di suonare, di cantare, di fissare lei e farla diventare la mia canzone."


Non è facile parlare della potenza di questo romanzo. Non riuscirei mai a trovare le parole giuste. Questa storia va vissuta, pagina dopo pagina, come un diario in cui tante vite diverse si amalgamano alla perfezione e creano una nuova realtà. Una storia fatta di tante sfumature, di grida, schiaffi e note stonate. La storia di due famiglie imperfette, alle quali la vita non smette mai di dare lezioni. Ma nonostante tutto, la lezione più importante è quella di rialzarsi, più forti di ieri, e ritrovare i colori nel buio. 

Nessun commento:

Posta un commento