Appena giunta a New York per tentare di ricucire il rapporto con suo padre, Selene si ritrova a vivere in una villa da capogiro con lui, la sua nuova compagna e i tre figli di lei. Il maggiore è Neil, un ragazzo affascinante, enigmatico e perennemente in lotta contro un passato oscuro che non gli dà tregua. Come una falena attratta dalla luce, Selene si sente calamitata verso Neil e i mostri che gli gravitano attorno, rendendolo tormentato e ostile all'amore.
In un crescendo di eros e passione, la ragazza si dimostra perciò disposta a tutto per cercare di sondare il caos che sembra permeargli la pelle, e tenta in ogni modo di scalfire la prigione di vetro in cui lui si è rinchiuso per proteggersi dal mondo. Ma Neil non è disposto a farsi comprendere da nessuno, nemmeno da Selene. Per quanto ne sia attratto, non vuole legarsi a lei in un modo che non sia semplicemente fisico. Soprattutto quando nella sua vita appare Player 2511, uno squilibrato in cerca di vendetta che ha preso di mira lui e la sua famiglia. Con i suoi enigmi, le sue minacce e i suoi attacchi, lo spietato sconosciuto trascina Neil in un gioco perverso e pericoloso, che tenta di vincere senza esclusione di colpi. In balia di Player 2511, riuscirà Neil a non perdere tutto, inclusa Selene?
Serie: Kiss me like you love me 1/4. Finale: cliff-hanger (Non autoconclusivo).
Genere: dark romance
Editore: Sperling & Kupfer
Data pubblicazione: 08/10/2019
Recensione:
🌟🌟🌟🌟🌟
《Tutti sanno qual è il finale del principe azzurro e della principessa》
《Ma ti sei mai chiesta quale sarebbe il finale della principessa e del Cavaliere oscuro?》
Selene è una ragazza riservata, appassionata della letteratura, che è cresciuta tra litigi e tradimenti da parte del suo padre, un rinomato chirurgo che si è rifatto la vita da quattro anni. Da allora Selene si è sentita abbandonata, negando ogni tentativo di riconciliazione. Grazie alle insistenze della sua madre, accetta di continuare gli studi a New York, sotto lo stesso tetto con la nuova compagna di Matt, Mia, e i suoi figli: Chloe, Logan e Neil Miller. Una casa che risulta imponente e lussuosa, in un mondo totalmente diverso rispetto a quello a cui era abituata.
Il suo disagio aumenta quando conosce Neil, il figlio maggiore di Mia, con un'aura misteriosa e inquietante. Nonostante sia fidanzata da qualche mese, Selene sente un'attrazione incontrollabile verso l'uomo di ghiaccio con occhi affascinanti, che subito si dimostra irraggiungibile. La curiosità di conoscerlo meglio la spinge oltre i limiti, oltre la sua confort zone, in un'avventura incitante e allo stesso tempo paurosa.
"C'era di tutto nei suoi occhi: la stanchezza di chi aveva sperato in qualcosa che non era mai arrivato, la rabbia di chi aveva trasformato la disperazione in tremendi silenzi, la tempesta che ogni giorno si abbatteva sulla sua anima.
Neil era stato deluso dalla vita ed era prigioniero del suo stesso odio.
Ma cosa lo aveva reso così?"
Entra a piccoli passi nel mondo oscuro del uomo incasinato, come in un labirinto complesso e pieno di ostacoli. Per quanto lo sente diverso e unico nella sua perfezione, Selene vede in Neil un'anima in pena che ha chiuso i muri con il mondo esterno, abbatuta dalle ombre del proprio inferno.
Riuscirà a portare alla luce chi non vuol essere salvato?
《Puoi fare quello che vuoi con me. Puoi parlarmi, puoi ascoltarmi, puoi usarmi...》
《Ma non potrai capirmi né associarmi a niente che abbia a che fare con l'amore.》
Neil è consapevole del proprio fascino e lo usa per vendicare il bambino dentro di sé, che ha conosciuto solo sofferenza e delusione. La sua ragione di vita sono i suoi fratelli, gli unici verso i quali dimostra affetto.
"Se oggi mi avessero chiesto cos'è la felicità, avrei risposto che la felicità è una casa con dentro le persone che ami, sono gli sguardi d'intesa con chi è nostro complice, il sorriso di chi amiamo, il calore che ci trasmettono i nostri cari, che è la forza di difenderli anche al costo della stessa vita, ma sopratutto che è lo sguardo luminoso di chi, dopo aver portato contro un incubo, ritorna da te perché...
Ce l'ha fatta."
Il suo fare è sporco, perverso e privo di sentimenti. Non c'è spazio per la speranza, per l'empatia o per l'amore. In più, oltre a lottare con i propri demoni, si trova messo alla prova da uno sconosciuto, Player 2511, che minaccia la sua poca sicurezza e quella delle persone care.
Neil e Selene sono due contrasti, che insieme danno vita a una passione senza regole, ma fatta di tante eccezioni. Neil è brutale, freddo, incontrollabile. Selene è il simbolo della purezza, dell'innocenza e del calore. Il loro scontro è destabilizzante e potente, è piacere e agonia, fuoco e tempesta, paradiso e inferno.
"Non eravamo un bacio.
Non eravamo sesso.
Non eravamo amore."
"Noi eravamo qualcosa, qualcosa che si vedeva, si percepiva, si provava, qualcosa che esisteva, ma che non conosceva accezioni o definizioni. Non C'era spiegazione per due come noi."
Entrambi hanno cicatrici profonde, causate dagli sbagli e dall'inconsapevolezza dei propri genitori. Delusi dalla vita, si aggrappano ai pochi pilastri rimasti per far fronte al dolore, quando l'amore non basta. Perché un cuore spezzato può ancora guarire, ma un'anima tormentata rimane segnata per sempre.
《L'inferno è un mondo a parte. Un mondo nel quale cessano la speranza, l'amore, la fiducia, la ragione. È uno spazio vuoto nel quale tu sopravvivi e lotti contro la malvagità dei tuoi simili.》
Un romanzo intenso, crudo, unico nel suo genere. Non è la solita storia con il protagonista "bad boy" che si lascia trasformare grazie ai sentimenti. Neil ha un profilo psicologico complesso, non trova il proprio cuore perché l'amore gli è stato insegnato nel modo sbagliato, facendolo precipitare in un pozzo senza fondo. Si farà odiare perché vi spezzerà il cuore, ma lascerà un'impronta indelebile di chi va capito e mai giudicato.
La penna dell'autrice è particolare, coinvolgente, piena di sentimenti contrastanti. Ci regala emozioni forti, situazioni estremi, scava nel profondo dell'anima regalandoci un mondo mai conosciuto prima.
Una storia talmente ricca di elementi, che sembra di viverla in prima persona. Abbiate coraggio di buttarvi nella diversità, non ve ne pentirete.
Nessun commento:
Posta un commento