lunedì 3 agosto 2020

☆ Recensione ☆ Sarina Bowen - Brooklyn in love



Proprietario della squadra di hockey dei Brooklyn Bruisers, genio dell’industria tecnologica, multimilionario dalla mente brillante e con un corpo da copertina, Nate Kattenberger sembra possedere tutto ciò che una donna desidera e che gli uomini invidiano. Eppure, non è soddisfatto della propria vita.
Certo, Rebecca Rowley, la sua assistente, da ben sette anni illumina il suo ufficio con i suoi sorrisi, ma la rassicurante presenza della donna seda appena il desiderio inconfessabile di Nate: il suo bisogno di stabilire un rapporto che valichi i limiti imposti dai loro ruoli.
Proteggerla e adorarla a distanza, celare la passione che gli infiamma il sangue al semplice suono della sua risata, infatti, diventa sempre più difficile. Fino a quando Rebecca resta coinvolta in un incidente sulla pista di ghiaccio e Nate coglie l’occasione che aspettava: offrirle il suo aiuto, come amico, ma anche il suo cuore.
Rebecca è stata accanto a Nate sin dall’inizio della sua avventura imprenditoriale, aiutandolo a costruire il suo impero dal nulla. Non saprebbe dire quando l’ammirazione nei suoi confronti si sia trasformata in amore, ma di una cosa è certa: sette anni di fantasie irrealizzabili sono troppi perché possa affidarsi senza timori all’uomo dei suoi sogni, rischiando così di rovinare la loro amicizia.

Genere: Contemporary romance

Editore: Always Publishing 

Titolo originale Brooklynaire: A billionaire romance

Serie: Brooklyn Bruisers

Data pubblicazione: 28/05/2020

Recensione:
🌟🌟🌟🌟

"Finché non ti svegli nuda accanto a un uomo che è il tuo capo da sette anni non puoi dire di aver vissuto davvero".

Rebecca Rowley è una donna ambiziosa, intelligente, grande lavoratrice e amante del hockey. Appena uscita dai banchi di scuola, è diventata la fedele assistente di Nathan Kattenberger, ancora prima che lui diventasse magnate della tecnologia e proprietario dei Brookyln Bruisers. Oltre ad essere la sua mano destra, Becca è la parte mancante di Nate: socievole, attenta ai minimi dettagli, organizzatrice. Il loro rapporto è diventato sempre più stretto, senza mai superare il limite che delinea l'amicizia dall'affetto. 

《A quei tempi non era il famoso amministratore delegato della KTech. Solo un ragazzo che non riusciva a sbloccare una stampante inceppata senza il mio aiuto. Ma raccontava fantastiche barzellette. Era divertente》.

Nate, grazie alla sua passione, è diventato uno dei personaggi più ricchi e desiderati sulla piazza americana. Dopo una lunga relazione finita male, la sua attenzione si concentra sulla signorina Rowley. Consapevole del rischio di perdere un'amica, oltre che una dipendente affidabile, preferisce mantenere la distanza e tenere segreti i propri sentimenti. Finché, un giorno, Becca è costretta a interrompere il lavoro a causa di un infortunio. 

"Un tempo mi riusciva meglio controllarmi in presenza di Rebecca. Dal giorno del incidente, però, sono incredibilmente distratto. Non mi basta sapere che sta meglio. Di recente sono stato viziato dalla sua compagnia. Mi ha reso avido di lei."

Dopo sette anni insieme come colleghi di lavoro, la potente attrazione di Nathan per Rebecca diventa impossibile da tenere sotto controllo. Si trova davanti una persona delicata, vulnerabile, impaurita, un'immagine completamente diversa rispetto alla donna che ha sempre avuto al suo fianco. Nasce così una relazione proibita, passionale e amorevole tra il capo e la dipendente, che sconvolge la vita di entrambi. 

《È questo l'effetto che mi fai. La mia vita è un chiasso costante. Riunioni e obblighi e duemila impiegati. È grandioso, ma fa rumore. Quando mi baci, tutto diventa silenzioso. È l'unico momento in cui mi dimentico di chiunque altro》.

"Brooklyn in love" è una lettura piacevole e divertentente, ci immerge nel mondo del hockey e nel nido d'amore di due protagonisti genuini, complementari, senza farci mancare qualche momento di suspense.
 P.S. Crea dipendenza per i palindromi. 

Nessun commento:

Posta un commento