mercoledì 5 agosto 2020

☆ Recensione ☆ Rossella Gallotti - All in. Segreti e inganni



«…Guardo un tramonto come questo, e quelle che forse per alcuni sono macchie di colore che sporcano l’azzurro del cielo e il blu dell’oceano, per me sono pennellate, sfumature di colori mischiati insieme fino a trovare la tonalità desiderata, per nascondere il bianco di un foglio immacolato con uno sfogo di creatività…»

La vita è una continua sfida per Jackson Hale, a cui il destino non ha smesso di distribuire carte impreviste, e anche ora che tutto sembra scorrere per il meglio, l’impensato è dietro l’angolo.
Tamara, giovane e ingenua ragazza di San Francisco, ferita dalla perdita della madre, non è preparata a gestire rivelazioni inaspettate. Nemmeno Ian basta a salvarla dal baratro; il suo comportamento ambiguo alimenta la sofferenza di sentirsi privata delle verità che riguardano la sua famiglia.
Toccherà a Jackson aiutarla a rialzarsi da quel fondo, che lui stesso ha toccato, a causa delle sue debolezze.
Ma, cosa lega Jackson a Tamara? Quali altri segreti sono celati in un passato che nessuno sembra voler raccontare loro? E cosa nasconde Nicholas, ogni giorno sempre più distante e chiuso in se stesso?

Vecchi e nuovi personaggi saranno i protagonisti di questo secondo capitolo della serie All In, dove segreti e inganni verranno svelati, incrinando legami indissolubili, perché il destino non ha smesso di giocare con Jackson e altre insidie lo aspettano.

ATTENZIONE:
La storia narrata è un proseguo degli avvenimenti raccontati in “ALL IN – O Tutto o niente”.
Se ne consiglia la lettura, quindi, solo dopo aver letto il primo romanzo.

Serie: All in, vol. #2
Genere: Romantic suspense
Self published | Data pubblicazione: 15/04/2020

Recensione: 
🌟🌟🌟🌟

"Diceva sempre che... restaurare i mobili è come donargli una nuova vita o una seconda possibilità. Riportare alla luce la bellezza lasciata sbiadire dal tempo è un atto di scuse, un modo per rimediare alla noncuranza riservatagli negli anni".

In questo secondo volume conosciamo Tamara,  una giovane ragazza appassionata alla pittura, che vede la sua famiglia frattumarsi dopo la morte prematura della madre. Subisce il lutto e il dolore nel profondo del suo cuore, ma anche il senso di abbandono dovuto all'allontanamento del suo padre. I ricordi della sua infanzia si intrecciano con l'immagine misteriosa del ragazzo intravvisto al cimitero. Chi era e perché le è stato vietato parlargli? 

Ambiziosa e determinata di sapere la verità, Tamara trova risposte che la sconvolgono e la colpiscono ulteriormente. L'unico solievo per la sua inquetitudine è un suo collega, Ian, ma anche il tramite fra lei e il male capace di inquinare anche l'anima più pura. E allora si perde. Completamente. 

Nella sua salvezza interviene Jackson, il poliziotto di Corpus Christi che abbiamo conosciuto nel primo volume, con il suo carattere ribelle, con i suoi traumi e dipendenze, ma anche dotato di un cuore abbastanza grande da custodire e proteggere le persone che ama. 

《...La mia felicità ha il nome di Vivian e Nick e adesso anche il tuo. Affrontare le difficoltà non mi spaventa più come una volta perché sono consapevole di ciò che ho passato e sopratutto di ciò che ho superato》.

Conosceremo anche i pensieri e le ombre di Nicholas, amico fedele e tormentato di Jax.  Con un passato sempre più presente, si ritroverà ad alzare muri insuperabili intorno a sé, lasciando fuori tutti quelli che considera parte della sua famiglia; censurando sentimenti forti e contrastanti, rinuncia persino all'amore. L'istinto di protezione di cui si sente responsabile lo distrugge, lo chiude in sé stesso, senza dargli via di scampo. 

"Osservo Jackson, a pochi passi da me, ma lo sento così lontano... I nostri problemi ci stanno dividendo ogni giorno di più. Pretendo che lui mi parli, mi dica qualsiasi cosa che lo riguardi, ma io non faccio altrettanto con ciò che concerne la mia vita, e mi arrogo il diritto di decidere alle sue spalle cosa sia meglio per lui. Anch'io ce l'avrei con me, al suo posto. Eppure non riesco a correggere i miei errori,  capire come dovrei agire per far sì che le mie azioni vengano interpretate nel modo giusto".

"All in. Segreti e inganni" è un seguito che mantiene l'adrenalina, immergendoci nel mondo criminale, nei pensieri e i sentimenti dei personaggi segnati dal destino, ritrovandosi nelle braccia dell'amore come cura a tutte le ferite. Un romanzo che si legge con il fiato sospeso, tifando per un meritato lieto fine. 

Rimaniamo in attesa di un terzo volume, quello dedicato a Nicholas, che ci ha lasciato con un sapore amaro e con la speranza di ritrovare "la sua Vivian". 

Nessun commento:

Posta un commento