sabato 15 maggio 2021

Kol ~ Elvereth Ahn


Nessuno ha avuto pietà di me. Di noi.
E io non avrò pietà di loro.


Ho lottato per tutta la vita contro la mia oscurità.
Per non perdere il mio cuore.
Ho lottato per tutta la vita contro gli incubi.
Per non impazzire.
Ma quando il mio sporco passato ritorna, più crudele che mai, sono disposto a perdere tutto. Per l’unica persona che mi ha dato la forza di combattere quando eravamo dei bambini soli e terrorizzati, in una stanza buia e senza via d’uscita.
Sofie.
L’ho protetta con tutto me stesso. Era l’unica cosa importante.
E lo è ancora.
Continuerò a proteggerla.
Perché la nostra promessa è incisa nel mio sangue e sulla mia pelle, come una ferita che non può rimarginarsi.
Sempre e per sempre.
A qualsiasi costo.

❝Ti vorrei incontrare altre mille e mille volte ancora, per l’eternità.
Anche in una stanza buia e asfissiante, terrorizzati e affamati.
Ti vorrei incontrare di nuovo anche così, Sofie.❞


KOL - never forget è il secondo spin-off del romanzo TOCKA (pubblicato il 4 luglio 2019).
Il primo spin-off è Xavier - silence the beast (pubblicato il 4 febbraio 2020).
I libri possono essere considerati autoconclusivi, anche se collegati tra di loro grazie ai personaggi.


Genere: Dark/mafia romance 

Editore: Self

Data pubblicazione: 25/09/2020


Recensione:

🌟🌟🌟🌟,5



"Dolceamara Londa, che mi hai visto nascere e soffrire, grazie alle tue tempeste ritrovo sempre una parte di me che ho dimenticato qui, tra nubi e temporali. Ma, rispetto a quel bambino che è scappato via da te, adesso chi sono? Il bambino che urla ancora di dolore?"


Si dice che le persone più solari sono quelle che conoscono di più la sofferenza. La loro risata è medicina per gli altri e il suono che copre il tumulto interiore. Un pagliaccio: così preferisce essere visto Kol, piuttosto che mostrare il vero volto, intriso di dolore. Il dolore di un bambino che ha dovuto farsi giustizia da solo, un bambino cresciuto troppo in fretta. Un piccolo grande uomo che tempo fa ha fatto una promessa ... ma non è riuscito a mantenerla e i pensieri non gli danno pace. Il passato gli ruba l'equilibrio, il sonno, la vita stessa. Dopo tanti anni, decide di zittire i mostri, cancellare i rimpianti e tornare a vedere la vita a colori: i colori dell'arcobaleno. Decide di ritrovare Sofie. 


"Sofie. Tu sei il mio passato, croce e gioia della mia vita. Basta una parola, un gesto, e hai il potere sia di salvarmi che di uccidermi. E nemmeno lo sai."


A Londra, nel mondo crudele e spietato dei mafiosi, vive Sofie. Sola e sconsolata, difettosa ma determinata a sacrificarsi per portare a termine la sua missione. Un unico obbiettivo da raggiungere, al costo di annullarsi, sporcarsi, morire un po' di più giorno dopo giorno. I suoi occhi hanno visto troppo, i suoi incubi sono sempre più reali, il buio continua a perseguitarla, ma lei non molla. Mai. Giusto quando stava per cadere nel baratro, nella sua vita ritorna il suo salvatore e insieme a lui, il suo respiro. Kol è l'altra parte di sé che credeva perduta per sempre. Il suo punto fermo. Riusciranno, mano nella mano, ad affrontare un'altra volta i mostri del loro passato? 


《Aggrappati a me, tieniti stretta, fatti aiutare. Considerami la tua bussola, la tua forza. Perché se cadrai ho intenzione di aiutare a rialzarti e trovare la strada giusta per entrambi.》


Ho amato alla follia il rapporto indissolubile dei vari personaggi di questa serie. Nella recensione precedente ho fatto presente il legame tra Kol e Xavier, elemento fondamentale che fa da pilastro in tutti i tre romanzi. 

Stavolta vi parlerò anche di loro: Júlia, Amanda e Sofie. Júlia è stata la prima a conquistarmi, che mi ha fatto provare un dolore enorme a causa del suo vissuto; la prima che ci ha dimostrato che se oggi è forte, è perché ieri era incredibilmente fragile e vulnerabile. Amanda è la sorella, l'amica, la compagna che tutti vorrebbero avere affianco. Una leonessa capace di sbranare tutti per una causa, per le persone che ama. Colei che si è spezzata per poi ricostruirsi da sola, pezzo dopo pezzo. E poi c'è Sofie: l'eterna bambina, un'anima pura che brilla anche nella sporcizia, nel buio pesto, nella notte senza stelle. Brilla per gli altri, senza tenere un po' di luce anche per sé, perché si è dimenticata come farlo. Una bambina disposta a morire per salvare anime innocenti, perché solo così potrà portare pace anche alla sua, di anima. 

Tre grandi donne che rispettano il dolore altrui, perché in prima persona hanno attraversato l'inferno. Donne che fanno da spalla, da scudo, da sacco da boxe se necessario; che prendono le lacrime, l'agonia e le ferite più profonde per trasformarle in amore, in empatia, in solidarietà. Insieme, sono una forza della natura. 

Come salutare questi meravigliosi amici senza commuoversi? Impossibile. Tutti quanti mi hanno rubato un pezzo di cuore. Tutti hanno avuto qualcosa da dire, qualcosa di cui in pochi ne parlano. Ci hanno fatto vedere una realtà che spesso viene ignorata. No, non è pura fantasia. Siamo noi ad essere troppo fortunati o troppo presi dal nostro mondo per vedere tutto ciò che succede dietro le quinte. Ed io stimo tantissimo l'autrice per la forza e il coraggio di scrivere queste storie, per poi condividerle con noi. Se mi sono avvicinata al genere dark/mafia romance, è grazie alla sua penna. 

Nessun commento:

Posta un commento