È un vero e proprio compagno di vita: il pensiero positivo! Ti permette di arrivare dove non avresti MAI pensato, ti permette di guardare il vero volto di Te stesso, ti consente di essere orgoglioso di chi sei.
Realizzare sé stessi non è opzionale, è una necessità, un bisogno
psicofisico che necessita di un unico strumento per farlo: TU!
Modificare il nostro mindset ci permette di essere attori attivi
del nostro destino: non si è vittima delle conseguenze, ma si è artefici dei
propri successi.
Il pensiero positivo è anche vincente perché ti permette di superare le
difficoltà e di raggiungere i tuoi sogni. Alla base c’è il concetto di
intelligenza emotiva: una capacità presente in ognuno di noi che attende solo
di essere svelata. Se sviluppata porta allo sviluppo un forte impatto
decisionale che si manifesta con la resilienza, la disciplina e l’umiltà.
Solo attraverso la fede in sé stessi con una continua meditazione e ricerca
del vero IO, si riesce a compiere ogni impresa, superare qualsiasi sfida e
ottenere i risultati che meritiamo.
La felicità non è solo uno stato d’animo, è un lifemood che si
mantiene attraverso un miglioramento continuo di sé stessi.
Questo non è solo un libro, è la possibilità di guardarsi allo specchio e iniziare ad avere consapevolezza di chi siamo vivendo la propria vita da protagonisti.
In questo libro potrai scoprire...
·
il significato del pensiero positivo
·
controllare e gestire le emozioni rimuovendo ogni peso con la chiave del
perdono
·
elevare la propria autostima e superare i propri limiti
·
tecniche di gestione del tempo
·
avere il giusto mindset per fissare e mantenere i propri obiettivi
·
ambizione e determinazione nel
raggiungimento del successo interiore e nella vita
·
la chiave del successo: imparare
l’umiltà
Genere: self-help
Editore: Self
Data pubblicazione: 03/06/2021
I pensieri sono invisibili, intangibili e privati, eppure hanno in enorme potere di influenzare il corso della tua vita.
Da lettori, siamo persone appassionate. Collezioniamo citazioni, frasi motivazionali che riempiono le pareti della camera, utilizziamo il metodo Kakebo, il bullet journal o la tbr, partecipiamo a gruppi di lettura che hanno regole preastabiliti, a review party, etc. In tutto ciò, ci vuole un minimo di organizzazione, come nella vita di tutti i giorni. Basta poco per farsì che queste attività piacevoli diventino fonte di stress.
Questa volta vi propongo una lettura diversa dal solito, che ho avuto il piacere di scoprire grazie alla gentilezza dell'autore che mi ha inviato la copia digitale del suo lavoro - frutto di dieci anni di studio. Grazie di cuore!
Pur trattandosi di una collaborazione, non ho voluto concentrarmi troppo su questo aspetto, ma ho preso tutto il tempo necessario per assorbire al meglio le informazioni. E nonostante ho dovuto fare i conti con i vari aspetti che devo migliorare, l'ho trovato molto esaustivo e riflessivo. È stato come essere davanti ad uno specchio, valutando e analizzando nei minimi particolari la mia persona.
Può causare sconforto, ma credo che ne vale la pena, se il risultato finale porta positività. E spero che questi miei pensieri arrivano anche a chi, in questo momento, avrebbe bisogno di leggere queste righe.
Se trovi difficile guardare i tuoi pensieri negativi in modo obiettivo, immagina di essere il tuo migliore amico, un allenatore o un mentore rispettato. Guarda l'elenco dei pensieri negativi. Immagina che siano stati scritti da qualcuno a cui stavi dando consigli oggettivi e pensa a come sfideresti questi pensieri.
Siamo esseri umani e la nostra mente è sempre stato un argomento in continuo sviluppo. Ognuno ha una propria percezione, i propri sentimenti, valori, modi di guardare il mondo che lo circonda. Spesso però, prima di guardare fuori è meglio guardarci dentro: cosa ci fa stare bene, cosa ci fa sentire a disagio, cosa ci danneggia. Quante volte ci è stato chiesto: "Come ti vedi fra 10 anni?"
Il pensiero positivo è una speciale coscienza magazzino, con la capacità di controllare la propria mente. Si ritiene che se un uomo può controllare la sua mente, può controllare la sua vita.
La teoria è più delle volte molto interessante. Il problema è mettere in pratica quello che abbiamo conservato nei nostri ricordi, quello che ci ha colpito in particolar modo, quello su cui dobbiamo ancora lavorare o sperimentare giorno dopo giorno. I risultati non sono mai immediati però con perseveranza, ottimismo e altre caratteristiche elencate, i cambiamenti sono inevitabili. L'importante è concentrarci sugli obiettivi da raggiungere, sia in rapporto con noi stessi che con gli altri.
Ed è in questo che l'autore ci viene incontro, con questo "manuale". Siamo tutti diversi, con pregi e difetti e ne siamo consapevoli. Ma non sempre vengono considerati come tali dagli altri. In pochi capitoli, ci vengono spiegati nei minimi dettagli i passi fondamentali da seguire per sviluppare un pensiero positivo e di conseguenza, superare le difficoltà per raggiungere i nostri obiettivi.
Non esiste uno stile di pensiero giusto o sbagliato. Comprendere il tuo stile di pensiero (e come varia per gli altri) aiuta a costruire e mantenere la resilienza in te stesso e negli altri.
Ci sono vari aspetti su cui personalmente, dovrei lavorare e, come consigliato, rileggerò più volte in vari capitoli ogni volta che avrò necessità. Credo che per i libri del genere dovremo avere sempre spazio nella nostra libreria.
Nessun commento:
Posta un commento