martedì 25 maggio 2021

Riflessi di noi vol. 2 ~ Valentina C.


Quando finalmente tra Olimpia e Dorian tutto sembra iniziare a girare per il verso giusto, ecco che il destino si mette di mezzo un’altra volta con i suoi infiniti ostacoli, che i due dovranno affrontare per poter incastrare al meglio le loro vite e dare finalmente sfogo al loro amore. Quell’amore fatto di gioie e dolori che li ha visti protagonisti sin dal momento in cui i loro occhi si sono incontrati per la prima volta.
Dorian si troverà inaspettatamente faccia a faccia con il proprio passato e con le persone che ne hanno fatto parte, a mettere in discussione se stesso e la sua intera vita di fronte a incertezze causate da verità scomode celate per troppo tempo.
Ma cosa succede quando ci si rende conto che la propria vita è sempre stata soltanto un film costruito da copioni e copioni?
Olimpia aiuterà Dorian a superare i momenti più difficili, oppure cederà alla consapevolezza di non poter affrontare certe difficoltà? Avrà la conferma che i sentimenti, seppur immensi, spesso non bastano?
Siamo al capitolo finale di questa storia d’amore che ha come sfondo una delle città più belle d’Italia, con un passato che ritorna prepotentemente intrappolando un presente pieno di ostacoli e un futuro che diventa sempre più incerto.

Bentornati a Milano! Bentornati a Riflessi di noi!


Genere: contemporary romance / age-gap

Editore: Self

Data pubblicazione: 21/05/2021


Recensione:

🌟🌟🌟🌟


"Siamo l'espressione per eccellenza degli opposti che si attraggono."


Un amore complicato, quello di Dorian e Olimpia. Non solo per la grande differenza d'età, ma anche per l'aspetto sociale. Dorian Conte è un importante uomo d'affari, mentre Olimpia Carrara e una semplice studentessa, dipendente al "The Mirror". Il volume precedente si era concluso con un crudele cliffhanger e non vedevo l'ora di leggere il seguito per trarre un sospiro di sollievo. Illusa! Qui le cose si fanno ancora più serie, in tutti i sensi: ci saranno scene molto piccanti, gelosia portata all'estremo, rivelazioni che lasciano a bocca aperta. 

Ritroveremo Olimpia, dolce e insicura, ma anche determinata e coraggiosa quando c'è in ballo la sua felicità e quella dell'uomo al quale ha donato tutte le sue prime volte. Dorian? Fatelo santo subito perché nonostante i suoi errori, ha sempre messo da parte l'orgoglio e le incomprensioni per avere affianco la donna che gli ha rubato il cuore. Un uomo che comprende le sue paure, lasciandole i suoi spazi per poter riflettere. Farò la Sofia della situazione: prestatelo anche a me per almeno un anno! 


"Lui è stato la mia luce in un periodo di totale buio"


Ammetto che stavolta non mi sono immersa nella lettura con lo stesso trasporto, mi è mancato qualcosa e di alcune scene avrei fatto a meno. Nonostante ciò, il secondo volume ci regala un miscuglio di emozioni e il romanticismo specifico di una fiaba moderna. Una conclusione degna per un re e una regina, un amore che si sente sulla pelle, nel cuore e nell'anima; che ruba la lucidità, il sonno e i sogni per un futuro migliore se non si respira giorno dopo giorno, sempre più forte. Un amore che dimostra che l'età è solo un numero e che ogni persona che entra nella nostra vita ha qualcosa da insegnarci. Quando meno ci si aspetta, la vita ci regala sempre un nuovo inizio ed è sempre più bello viverlo in due. 


"Jim Morrison diceva che non bisogna accontentarsi dell'orizzonte, ma bisogna cercare l'infinito. Io credo invece che le due cose vadano di pari passo e siano l'uno il complemento dell'altro. L'orizzonte è infinito, ed è meraviglioso quando ci si perde a inseguirlo in due."





Nessun commento:

Posta un commento