mercoledì 26 maggio 2021

☆ Review Party ☆ Due periodico ~ Alice Neeco


Lucia è una ragazza di ventisette anni costantemente arrabbiata col mondo, ha un lavoro precario, un "generale" come madre, nessun cenno di vita sentimentale, ed è perennemente ossessionata dal numero due. Un giorno si scontra per caso con Nicola, il suo nuovo dentista, e tra i due è subito odio. In effetti non possono essere più diversi: distaccata, intoccabile, lei; tatuato, disinibito e decisamente sexy, lui. Nicola giudica immediatamente Lucia una ragazzina viziata e irresponsabile; Lucia, allo stesso modo, lo considera arrogante, prepotente e pieno di sé. All’apparenza i due sono decisamente incompatibili, sintesi di un'equazione perfetta con risultato sbagliato. Come spesso capita, però, a dispetto delle loro vite palesemente diverse, hanno entrambi un passato ingombrante con cui fare i conti. Ma non riescono a fare a meno di giocare col fuoco e accettano il rischio di potersi scottare. Riuscirà Lucia a superare i fantasmi del passato che ancora la condizionano? E soprattutto, ce la farà Nicola a farle capire che non serve essere sempre perfetti, impeccabili e che l’amore non è mai un test da dover superare a pieni voti?


Genere: Contemporary romance

Editore: Blueberry Edizioni

Data pubblicazione: 20/06/2021


Recensione:

🌟🌟🌟🌟


"... a ventisette anni ho capito che non è questa Lucia qui che voglio essere per il resto della mia vita. Questa Lucia fa schifo, questa Lucia è una finzione, questa Lucia qui è una maschera troppo stretta che mi impedisce di respirare."


Abbiamo conosciuto Alice Neeco con una storia allegra, ricca di situazioni imbarazzanti e disavventure. Ebbene, cancellate il sorriso dalle labbra perché stavolta l'autrice ci sconvolge con un romanzo che è tutto l'opposto del precedente.

"Due periodico" è una storia di dolore. Un dolore profondo, straziante, soffocante. Talmente intenso che io stessa a volte mi sono sentita mancare l'aria. Il modo crudo e diretto in cui l'autrice racconta la storia di una ventisettenne che ha perso tutte le ragioni per vivere quando era ancora una bambina, spiazza. 

Questa non è la classica storia d'amore. 

No, stavolta la protagonista indiscussa, il punto focale della storia è lei: Lucia. 


"La mia è una battaglia infinita, combattuta senz'armi e senza scopo se non quello di battersi e di perdere. Perdere tutto, ormai, non mi spaventa più. È l'oblio che cerco." 


Non c'è cosa peggiore di stare in mezzo alle persone e sentirsi nessuno. Invisibile. Incompreso. Sopratutto se questa sensazione di inadeguatezza va avanti da anni e sembra che stai vivendo una vita che non ti appartiene. Quando finalmente qualcuno ti nota, di solito è troppo tardi, perché ti sei già abituato a cavartela da solo. O peggio, ti sei già arreso e aspetti solo la fine di un'infinita agonia. Hai smesso di lamentarti, di piangere, di urlare al mondo intero che sei spezzato. Che non puoi essere aggiustato. Ma non si smette mai di sentire. E Lucia sente troppo. Cerca inutilmente conforto nei numeri, nel significato dei nomi, come se pretendesse una spiegazione per cui la vita le abbia fatto un brutto scherzo. Come se quello che ha vissuto era da sempre scritto nel destino. Finché non arriva lui: Nicola. Per scuotterla, per ricordarle di respirare, per dimostrarle che si può ancora vivere, anche se per metà. 


"... con Nicola non mi sento in bilico. Non rischio di cadere da un momento all'altro e, anche se mettessi il piede in fallo, ho l'assurda convinzione che lui mi prenderebbe al volo."


Nicola è l'áncora di salvezza dopo una lunga lotta contro le onde del mare in tempesta. Un uomo che ha affrontato le proprie battaglie e ha marchiato la sua pelle di vittorie e sconfitte. Un uomo che ha subito mancanze, ingiustizie, delusioni, tradimenti, e ha dovuto rialzarsi da solo. Ha dovuto salvarsi. Ma ne è uscito troppo ammaccato e sofferente per sentirsi in grado di fare lo stesso con un'altra persona. Eppure, vorrebbe regalare tutti i suoi pezzi rotti a Lucia, per aiutarla a ridiventare intera. Per riportarla alla luce, stretta al suo abbraccio, e ricredere insieme nell'amore. 


《Sei la mia metà di tutto perché sei tu, il mio tutto. Sei il mio due periodico》.


Ma la ragazza che lo ha scombussolato, perennemente in conflitto con se stessa e con il mondo, crede solo in una cosa: la fuga. Il suo unico obiettivo è scappare dai ricordi, dal dolore, dall'indifferenza, dal senso di vuoto, prima di perdere ogni forza rimasta e arrendersi una volta per tutte. Non vuole legami che la tengono prigioniera. Non accetta intralci nel suo cammino. Vorrà, invece, accettare Nicola? 

Un romanzo che rimane impresso, potente come un pugno allo stomaco. Preparatevi per uscire dalla confort zone e lasciatevi andare a emozioni forti. Ma sopratutto, lasciate entrare Lucia nei vostri cuori. 

Nessun commento:

Posta un commento