mercoledì 6 maggio 2020

☆ Recensione ☆ Jay Crownover - Big Love


"Welcome series" 2/3 

Che differenza c’è tra un cattivo ragazzo e un ragazzo che fa il cattivo? Quando ti muovi in un mondo oscuro e corrotto, per dominare la situazione non devi mai mostrare di aver paura. Solo così potrai controllare strade e persone senza scrupoli. Race Hartman è sufficientemente coraggioso, intelligente e sbandato per diventare il capo di un posto come The Point. Dove ci saranno sempre cattivi e cose brutte da mettere in riga, ma in cui un uomo forte può ridurre i danni al minimo. Race ha un piano… riuscirà a impedire l’annientamento totale di quel luogo senza distruggere se stesso? Brysen Carter ha sempre visto Race per quello che è davvero: un ragazzo bello, dolce, ma troppo pericoloso. La tentazione di crogiolarsi nel suo bagliore dorato è forte, ma Brysen sa che finirebbe per scottarsi. Ha già tanti problemi, non ha certo bisogno di crearsene altri a causa di Race. Ma quando Brysen deve affrontare una minaccia che potrebbe essere la cosa più pericolosa che The Point abbia mai prodotto, è costretta a prendere una decisione: perché l’unica persona che potrebbe aiutarla a salvarsi è proprio l’uomo che lei non può permettersi di avere.

Genere: New Adult / Contemporary Romance 

Newton Compton Editori | Data pubblicazione: 24/08/2017

Titolo originale: "Better when he's bold"
Della stessa serie: Bad love, Love forever

Recensione:
🌟🌟🌟🌟

"In macchina verso The Point notai che c'era una sorte di confine, una specie di bizzara barriera intangibile eppure visibile. Prima il degrado, poi lo sfacelo, infine l'abbandono totale." 
Nella seconda parte della serie, immergiamo ancora di più nel cuore del quartiere dominato da ogni tipo di male: crimini, scomesse, giocco d'azzardo, night club. Novak è stato eliminato eppure la città non sembra tanto cambiata.

Il miglior amico di Bax è un ragazzo charmante, una mente brillante negli affari, amante delle sfide. Ha rinunciato al comfort della famiglia benestante e ha deciso di cambiare vita: diventare il ragazzo cattivo di The Point e socio di Nassir Gates.  Determinato ad avere il controllo in ogni situazione, è disposto a tutto pur di tenere il controllo di una città che non lo teme e costruire il proprio castello dannato.

"Race Hartman aveva molte sfaccetature e solo una volta aveva permesso che la più oscura e la più dura arrivasse fino alla superficie: quando aveva deciso di prendere il controllo di una grande organizzazione criminale, svolgendo una parte importante negli eventi che avevano portato all'abbattimento del boss precedente, Novak."

 

Brysen Carter è una ragazza che ha sempre evitato i casini, ma da due anni sono stati i casini a cercare lei. Vive in una zona tranquilla insieme ai genitori e la sorella sedicenne Karsen, è una futura laureanda in matematica e lavora in un ristorante. Apparentemente ha una vita perfetta e spensierata in un quartiere tranquillo, non ha mai visto o vissuto quello che succede dall'altra parte. The Point però non perdona nessuno, e questo la spinge proprio nelle braccia della persona che vorebbe a tutti i costi evitare: il fratello di Dovie.

"Ci sono degli uomini che semplicemente non si possono ignorare. Come se tutti gli altri attorno a loro si muovessero al rallentatore; come se in un mondo in bianco e nero fossero l'unica macchia di colore, l'unica cosa che si sposta in una stanza immobile." 

 

Insieme partono per un'avventura senza via di ritorno, guidati dalla forte attrazione che hanno sempre avuto l'uno per l'altra, ma che hanno custodito come un segreto. Un amore che riesce a guardare oltre le apparenze e che sfida le difficoltà, trasforma e fa diventare casa anche il posto più infelice.

"Ci stiamo innamorando, Bry? ... Probabilmente. Perchè non dovremmo? La vita è un casino, c'è qualcuno che sta provando di uccidermi e tu sei in mezzo a una guerra per il controllo della città. Esiste un momento migliore per innamorarsi?"

 

La storia dei due protagonisti, anche in questo caso, è un mix vincente tra paura e corraggio, apparenza e realtà, bene e male; una storia di potere, passione, possesione e appartenenza.  Non mancano i momenti che ci strappano il sorriso e che donano ulteriore simpatia alla coppia. 

Race e Brysen: il re e la regina


Nessun commento:

Posta un commento